Roma, Pandemia & Cultural Heritage – un futuro fra digitale e spazio pubblico
Webinar e archivi digitali sono veramente il futuro della fruizione culturale? Roma tenta un approccio differente. La comparsa del Covid-19…
2020 e l’Arte in Italia. Cosa ricordare
Il 2020 e l’arte, diciamolo, non sono andati proprio d’amore e d’accordo. Musei e luoghi di cultura chiusi, un sistema…
Lou Duca, la verità della Bellezza – Intervista
Lou Duca attrae con la sua arte incisiva e imperfetta. Un modus operandi che parte dal canone per indagarlo metodicamente,…
Arte Laguna Prize promuove l’arte sostenibile assieme a Contarina SPA e l’Università Ca’ Foscari di Venezia
Arte Laguna Prize – In occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, Arte Laguna Prize ricorda il suo impegno…
Mascherine della Vittoria – L’umanità dietro un pezzo di stoffa
52 mascherine d’autore regalate in dono allo Spallanzani di Roma grazie ad ACEA, la curatela della storica Galleria Vittoria e…
Galleria Vittoria presenta – Mascherine della Vittoria
Oltre 40 mascherine d’autore presentate online dalla storica galleria di via Margutta! Galleria Vittoria presenta “Mascherine della Vittoria”, un progetto…
Rospigliosi Art Prize premia l’arte contemporanea
Torna per la seconda edizione il premio Rospigliosi Art Prize che porta l’arte contemporanea tra le storiche mura del Palazzo…
Bifido, l’arte urbana che comunica la realtà – Intervista
Bifido, poster artist e ideatore di un’arte urbana che coniuga la sua poetica all’impellente bisogno di comunicare. Le opere di…
Bruce Nauman – Sculture sonore
Il seme della Sound Art nel lavoro del poliedrico Bruce Nauman A partire degli anni Sessanta, Bruce Nauman ha più…
Sophia Moreno Bunge – L’effimera arte dei fiori
Sophia Moreno Bunge – Dopo un primo amore per la fotografia, oggi è founder di ISA ISA, studio creativo legato…
Intergalactic – sperimentazioni a Contemporary Cluster
Contemporary Cluster è lieta di presentare Intergalactic, un progetto collettivo a cura di Giacomo Guidi e Francesca Campana, che vede…
Mario Merz – Forme organiche in perpetuo movimento
Mario Merz a partire dagli anni Settanta crea opere che riflettono sulla relazione tra numeri e vita reale affidandosi alla…