La musica che ci appartiene – Intervista a Galeffi
Galeffi nasce e vive nutrendosi di musica, di letteratura, di arte, di cinema, di cose belle. Galeffi è un giovane…
Techno tra sperimentazione e ricerca – Intervista a Pierpaolo Bonelli
Pierpaolo Bonelli è un giovane dj e producer laziale che sta facendo della ricerca e della sperimentazione la sua cifra…
Dove ascoltare musica live a Roma
La musica, più di altre forme d’arte, si distingue per un aspetto fondamentale: il coinvolgimento diretto. C’è , certo, musica e musica….
Musica dell’anima: riflessione sui brani più emozionanti
Che cos’è un’emozione? Che la si chiami sensazione, eccitazione, sentimento, malinconia, è un qualcosa che inevitabilmente ci segna, caratteristica intrinseca…
Quando la musica si fonde con le rivoluzioni sociali
La libertà è un concetto sublime. Che sia quella sociale, razziale o sessuale, essa utilizza canali come l’arte, il cinema,…
Quando la musica ti dà un lavoro: 5 giovani italiani
La musica è forse una delle forme di espressione più pura dell’arte, che riesce come poche a unire le persone,…
Professione musicista: passione e compromessi del mondo musicale
Fare il musicista oggi ha un significato tutt’altro che univoco, caratterizzato da un’elasticità che risulta a tratti dispersiva. L’espressione raccoglie…
Musica Indie, le nuove uscite degli artisti emergenti
La musica indie, si sa, è il vero cuore pulsante della musica odierna, che riesce a differenziarsi dalle logiche di…
Officina Pasolini – la bottega delle Arti a Roma
Officina Pasolini – durante il Rinascimento in Italia si contavano numerose botteghe dove si mescolavano, in un intreccio virtuoso e…
Musica e innovazione: com’è cambiato il panorama musicale negli anni
Musica e innovazione: verso dove si sta dirigendo il panorama musicale di oggi? Che futuro prospetta? L’interessante paradosso dell’esperienza è che…
Femme Fatale, le donne maledette nella musica
Femme Fatale, la donna ammaliatrice. Con il suo fascino riesce a stregare, incantare gli uomini sue vittime, e a manipolarli…
Donne in consolle: il by night al femminile
Nell’arte in genere, il rischio per le autrici è di passare per una ristretta minoranza, o di essere rappresentate ai margini,…