Che viviamo di immagini lo hanno già scritto e detto in tanti. Ridiciamolo. Viviamo di immagini. Su tela, su carta, su schermo, su tessuto, immagini ovunque. Più di qualcuno a tutto questo ci sta dietro. Chi si occupa di comunicazione conosce bene le regole necessarie e, non accontentandosi di assecondarle, le infrange. I cinque studi, tutti italiani, protagonisti di questo articolo basano il proprio operato su un lavoro di ricerca e sperimentazione in cui ciò che arriva a noi fruitori è solo la punta dell’iceberg.
Parola d’ordine: alchimia. Matteo Baratto, Caterina Gabelli e Sara Maragotto sono tre designer che nel 2008 si sono uniti a Venezia in un collettivo che prende il nome di Studio Fludd.
L’ispirazione gli viene non solo dalla scena alchemica, ma anche dalle arti visive che in tempi più e meno recenti hanno saputo lasciare un segno. I progetti di graphic design e comunicazione costruiscono, insieme all’organizzazione di eventi, un sistema di contaminazioni in cui l’unico obiettivo è forgiare l’inatteso.
LEGGI ANCHE: Storia di X, Y e Z
Studio Temp è il risultato di una collaborazione vincente, quella tra Guido Gregorio Doninelli, Fausto Gilberti e Marco Fasolini. I tre, dopo gli studi al politecnico di Milano, uniscono le forze e fondano lo studio a Bergamo nel 2007.
La regola è lasciarsi ispirare da ciò che è spontaneo e inaspettato. La progettazione per il web e la comunicazione immateriale non li ha mai distolti dalla passione per lo stampato, la particolare attenzione alla carta e l’apporccio artigianale che lega tutto l’operato.
Una cosa che mi ha colpito di Temp: l’entusiasmo che mettono nei progetti con piccoli budget; questi costituiscono, dicono, l’occasione giusta per sperimentare.
LEGGI ANCHE: It Felt so Real – SISLAG e MVMNT raccontano i cliché dell’amore
Il compasso d’oro è già un ottimo biglietto da visita. Il team di Design Work lo ha ottenuto nel 2014. Per il direttore creativo, Artemio Croatto, il metodo migliore cui attenersi si fonda sulla ricerca. Caratteristica dello studio è infatti una continua indagine su forme visive evocative e profonde.
Dalla fondazione, a Udine nel 2002, ad oggi i loro clienti sono tra i più importanti della scena mondiale e i loro lavori vengono riconosciuti e apprezzati dai fruitori entro e fuori i confini italiani.
Qualità altissima, continuamente controllata e sostenuta. Studio FM nasce a Milano nel 1996 come studio di consulenza e progettazione grafica e si estende a macchia d’olio con commissioni in tutto il mondo che portano Barbara Forni, Cristiano Bottino e Sergio Menichelli all’ottenimento di numerosi riconoscimenti, tra cui l’European Design Awards. Il gruppo è formato da dieci designer che ogni giorno si cimentano in progetti di grafica, packaging, mostre, installazioni e siti web.
Un portfolio ricchissimo e l’impegno nell’istruzione non sono gli unici capisaldi di Atto. Oltre a una vasta gamma di progetti nell’editoria, l’illustrazione e il web design e la collaborazione con le principali realtà accademiche italiane volte a formare i designer del futuro, Sara Bianchi e Andrea Zambardi, padroneggiano con maestria l’innovativa tecnica della risografia: questo metodo, in grado di ingannare l’occhio grazie all’effetto finale vicinissimo a quello della serigrafia, ha spinto i due creativi ad arricchire la loro carriera legata al progetto con attività di workshop pensate anche per i più piccoli.